1bb05d3d281910ff39023bb1056c0ba1529a1c9e
a08c51009ae7f45f2445169bd663df746eeb8094
1bb05d3d281910ff39023bb1056c0ba1529a1c9e

CONCORSO AD INVITO PER LA PROGETTAZIONE DELLA NUOVA CHIESA  “S. TERESA di GESÙ BAMBINO”    

CANNAVA' di RIZZICONI (RC)

www.lhubarchitettura.it


facebook
instagram
linkedin


Dall'analisi del contesto emerge la presenza di una maglia agricola nella quale il lotto ricade. Il progetto ricalca le giaciture del sistema modulare delle piantumazioni agricole di ulivi e aranci che vengono portate all'interno del lotto. La maglia regolare che ne scaturisce è utilizzata sia per dimensionare e distribuire le aree funzionali, sia per organizzare il sistema di percorsi pedonali principali. Questa non rimane un segno astratto ma al contrario si concretizza diventando leggero elemento tridimensionale che ospita un intrico di vegetazione che diviene oggetto mutevole nel tempo. Vista la posizione dell'area sita tra il nucleo abitato e il paesaggio piantumato aperto privo di confini, si è ritenuto necessario dover inserire un limite costruito per segnare la soglia dell'area sacra. Viene introdotto il tema del recinto, elemento distintivo e di demarcazione che non ostacola il dialogo ma diventa un punto di riferimento per la comunità. Il muro innalzandosi diventa landmark, con funzione di campanile, segnalando la presenza della chiesa sul territorio circostante. Esso è posizionato all'intersezione tra l'ingresso al sagrato, l'asse pedonale e l'accesso carrabile. Altro elemento di dialogo con il contesto urbano è la caratterizzazione delle superfici del progetto attraverso l'uso di materiali tipici della tradizione locale quali il mattone e l'intonaco bianco.

LHUB Community


Jody Majoli, Ilaria Brunozzi, Alberto Bolognese, Giorgia Bernardini, Michele Cavalieri d'Oro, Davide Arca, Irene Corradini.

Artista: Luis Eduardo Mejia Ayala.

Liturgista: Josè Antonio Goñi.